Baker – Distilleria e Produzione di Miscele di Rum

Per iscrivervi al Gruppo cliccate sull’immagine sottostante:

Gruppo Facebook Trieste di ieri e di oggi


 

BAKER – Distilleria e Produzione di Miscele di Rum.

Casa fondata nel 1898 a Barcola, dai cittadini britannici Arthur e Arnold Baker assieme al cugino George. Produceva miscele di diverse qualità di rum della Jamaica e del Centro America che venivano vendute alle cambuse delle navi inglesi che facevano scalo Trieste. Il “Baker Australian Rum”, il “Battle Axe Jamaica Rum”, il “Baker’s Original English Punch”, il “Baker’s Cognac Fine Champagne” e il “Harvey’s Scotch Whisky” erano conosciuti nelle migliori Konditoreien dell’Impero Austro-Ungarico e della Cecoslovacchia. Durante la Grande Guerra Arthur Baker si rifugiò in Inghilterra e tornò a Trieste nel 1918. Nel 1934 la ragione sociale divenne A.A. Baker & Company. Nel 1936 entrò nella società a 22 anni Marcello Modiano, che nel 1955 ne divenne presidente. Nel 1948 lo stabilimento si era trasferito a Roiano in via dei Giacinti 14, dove operò fino al 1968, anno in cui l’azienda e il complesso immobiliare divennero proprietà dell’impresa Antonini e Fragiacomo. Nel 1970 Guido Antonini costruì un nuovo stabilimento in Zona Industriale ed altro in Punto Franco Vecchio per l’esportazione: la società si è infine trasferita nel 1983 a Gorizia cambiando di proprietà. Sull’area della Baker a Roiano si installò al n. 32 di via Giacinti lo stabilimento per l’imbottigliamento della Coca Cola “SIBET-Società Imbottigliamento Bevande Trieste”, successivamente demolito e trasferito nel 1965 a Prosecco: al suo posto sono poi stati costruiti dalla Antonini e Fragiacomo i palazzoni condominiali tra via dei Giacinti, via del Dittamo e via dei Gelsomini.

Fonte: F. Zubini, Roiano, Trieste 1994

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *