Per iscrivervi al Gruppo cliccate sull’immagine sottostante:

Trieste: Gli edifici colorati in azzurro, vennero demoliti fra il 1934-36 per la realizzazione di "piazza Impero" (largo Barriera) e per la costruzione del mercato coperto (progetto di Camillo Jona)
Barriera Vecchia
Per realizzare il progetto, mai portato a termine, di piazza Impero vennero demoliti molti edifici, (potete vedere nella mappa tutti gli edifici colorati non esistono più) iniziando da l’elegante casa commissionata da Nicolò Sardotsch costruita dall’architetto Raffaele Vicentini nel 1875, nota con il nome di “Casa Bizantina”, continuando lungo l’attuale Corso Umberto Saba (al tempo via della Barriera Vecchia) al n°12 c’era un edificio, con al centro della facciata due colonne ioniche scanalate si tratta della casa che l’architetto Matteo Pertsch costruì per sè nel 1825-26. Vennero demolite le case fino al N°10, anche se il progetto iniziale prevedeva l’abbattimento fino al N°4, per cui si salvò la “casa Zannier” (all’angolo di via A. Nota) costruita nel 1839 dall’architetto Righetti, dove oggi c’è la Banca Antoniana, negli anni ’50 c’era il negozio di pellami e borsette “Fantasia” e prima ancora si trovava uno dei primi cinematografi della città, installato nel 1912 con il nome di “Royal Cine”, nome che fu cambiato nel 1935 in “Cine Adua” con l’ingresso in via Arcata, odierna via Carducci. (Margherita Tauceri)
Please follow and like us: