
Piazza Sant’Antonio imbandierata
Post di Margherita Tauceri – Foto da lastra, collezione Sergio Sergas
Piazza Sant’Antonio imbandierata, a destra via XXX Ottobre, con il palazzo appartenuto al Sovrano Erario Austriaco, oggi sede della Guardia di Finanza, costruito nel 1907 su progetto dell’ing. Eugenio Geiringer.
Potrebbe essere la giornata umida e uggiosa del 3 novembre 1918 o i festeggiamenti per l’annessione nel marzo 1921 o la visita della famiglia reale al completo (Vittorio Emanuele III e la Regina Elena e la figlia Jolanda) fatta nel maggio 1922 , in quell’occasione gli addobbi coinvolsero tutta la città, il corteo reale con le carrozze partì da piazza Libertà, passando per via Ghega, via Carducci, via XXX Ottobre, via Dante, Corso …
Il percorso potrebbe corrispondere, ma la via XXX Ottobre non è addobbata come ho visto in altre foto e l’abbigliamento e troppo pesante.
(Margherita Tauceri)
Per iscrivervi al Gruppo Fb. cliccate sull’immagine sottostante:
