Per iscrivervi al Gruppo, cliccate sull’immagine sottostante:


Una vetrina laterale della sala cinese del Museo orientale ( primo piano) presenta tre vasi di ceramica detta Celadon, di cui questo è il più antico. Risale alla dinastia Song “Durante la dinastia Sung – come scrivevano un tempo -( 960 – 1279 d.C. ) il successo della produzione della ceramica fu la colorazione di nero della merce ed il più spettacolare dei monocromi, il Celadon del nord dal tipico colore verde oliva.“
I Cinesi non avevano ancora messo a punto la produzione della loro porcellana, ma questa ceramica ne costituisce un precedente. Ancora adesso in Cina creano e vendono oggetti in questo colore e questo stile.
Celadon è il nome attribuito a queste ceramiche dai Francesi, dal nome di un personaggio letterario. Il colore ricordava la più preziosa giada, il disegno è inciso prima dell’invetriatura e cottura. Questo dovrebbe essere il vaso più antico del museo.
I tre vasi sono stati acquisiti negli anni Ottanta dell’ottocento da Carlo Battistella e donati al Museo
-
altro celadon a decoro floreale -
i fiori di questo vaso rappresentano le stagioni -
il terzo celadon del Museo
Bibliografia: Crusvar Il civico museo d’arte orientale di Trieste Trieste, Rotary Club 2002