Trieste – Villa Arnstein

Per iscriverti al Gruppo clicca sull’immagine sottostante:

Gruppo Facebook Trieste di ieri e di oggi


Villa Arnstein (“Villa Triste”), via Bellosguardo 12, 1935.
La villa Arnstein, dal nome dei proprietari, una famiglia di commercianti di caffè di origine ebraica costretta a fuggire da Trieste a seguito dell’emanazione delle leggi razziali, venne, a seguito delle leggi razziali, requisita dallo stato e, nella primavera del 1942, adibita a sede dell’ispettorato speciale della P.S. per la Venezia Giulia (“Banda Collotti”). Quando in giro si cominciò a sapere delle torture e delle violenze che dentro ad essa venivano compiute, venne dalla gente soprannominata “Villa Triste”.
La villa di allora era molto grande, comprendeva infatti un giardino, un casotto del giardiniere, la villa propriamente detta, un’autorimessa ed anche un campo da tennis. (Dino Cafagna)