Per iscrivervi al Gruppo cliccate sull’immagine sottostante:
Il Castelliere di Gradez
L’altro Castelliere, un po’ più lontano, sulla vetta più alta (M. Dernovcah, 407 metri), nominato dai terrazzani Gradez (T. Il, f. 5) ha una doppia cinta, formata di grossi blocchi, di cui l’interna lunga appena 190 metri e quasi circolare, é in buonissimo stato; l’esterna di 240 metri é mancante invece in alcuni tratti ed un po’ meno grossa di quella. Anche questo é totalmente imboscato
Tratto da: Carlo de Marchesetti, I castellieri preistorici di Trieste e della regione Giulia, in Atti del Museo civico di Storia naturale, Trieste 1903.
Articolo di approfondimento sui Castellieri di Trieste e della Regione Giulia