La chiesetta della Santissima Trinità a Crogole

Foto Elisabetta Marcovich

La piccola chiesa della SS Trinità a Crogole, sotto il Monte Carso, fa parte della parrocchia di san Dorligo/Dolina. E’ stata costruita nel XVII secolo, con un 1662 scolpito sui pinnacoli dell’ingresso e poi un 1682 sull’ingresso. La soglia è costituita da antica pietra tombale.la facciata venne completamente rifatta nel 1910.

foto Gabriella Amstici
EFoto Dario Neddi

L’interno presenta un presbiterio affrescato con immagini degli Evangelisti cavalcanti i rispettivi simboli e immagini di santi vescovi o diaconi .

L’altare di legno scolpito mostra , fra colonnette tortili, la Trinità che incorona la Vergine. In alto, angioletti festanti, il tutto di uno stile barocco popolare. E’ stata restaurata nel 2006.

Per iscrivervi al Gruppo, cliccate sull’immagine sottostante:

Gruppo Facebook Trieste di ieri e di oggi



Caresana / Mackolje

Per iscrivervi al Gruppo Fb. cliccate sull’immagine sottostante:

Gruppo Facebook Trieste di ieri e di oggi

Caresana / Mackolje. Foto Sandro Alfa

Caresana (Mackolje in sloveno) è una frazione del comune di San Dorligo della Valle (TS), in Friuli-Venezia Giulia che si affaccia sulla vallata dell’Ospo. Gli abitanti, in gran parte di madrelingua slovena, sono circa 300.

Austro-ungarica fino al 1918, con il trattato di Rapallo del novembre 1920, Caresana passò sotto il controllo dell’Italia. Al termine della seconda guerra mondiale la frazione si ritrovò nella Zona A del Territorio Libero di Trieste (TLT) e venne annessa all’Italia nel 1954 in seguito al Memorandum di Londra.