Per iscrivervi al Gruppo cliccate sull’immagine sottostante:

Trieste Liberty – Casa Bartoli
Casa Bartoli (1905-1906), chiamata anche popolarmente la “casa verde”, realizzata in stile Liberty (Art Nouveau) dall’Architetto Max Fabiani. In origine i primi tre livelli del palazzo furono destinati a negozi e attività commerciali, tra cui il deposito di manifatture Antonio Bartoli & Figlio, in seguito assorbito da Centro Casa Croff , e al terzo piano il “Restaurant Golberger”, caffè-ristorante frequentato da ebrei di stretta osservanza, chiuso negli anni trenta. Si dice che i fregi floreali degli ultimi due piani siano stati imposti a Max Fabiani dalla Commissione d’Ornato per abbellire di più il palazzo ed essere così approvato, perché era considerato troppo all’avanguardia. Il Fabiani, originariamente, aveva progettato solamente il graticcio che decora i piani di sotto. (Paolo Carbonaio)
Buongiorno,
volevo solamente precisare che la Commissione d’Ornato viene dismessa nel 1877, venendo poi sostituita dalla Commissione d’Edilizia.